| 
									
										
											| Biglietteria online
 Su questo sito hai la possibilità di acquistare biglietti online e prenotare il tuo spettacolo preferito direttamente da casa tua!
 
 
 
 
 |  
 Ultime news |  | 
 Archivio spettacoli Suoni e Scene 
 
 
 | 
													
														| Una pillola per piacere 
 
 |  
														|   
 
 
 
 |  | 
																
																	| di Bruno Tabacchini e Biagio Izzo
 
 musiche di Paolo Belli
 regia di Claudio Insegno
 
 
 
 
 |  
 
 
 
 |  
														| 
 
 Con Teresa Del Vecchio, Francesco Procopio, Giorgio Carosi, Antonio Conte, Paolo Bonanni, Francesca Ceci, Emanuela Morini
 Balletto: Elisabetta Persia, Giusi Pepe, Bianca Suciu, Ilaria Carnicelli, Stefania Damiani, Federica Michieli
 
 Scene: Francesco Scandale
 Disegno luci: Marco Macrini
 Costumi: Graziella Pera
 Coreografie: Germana Bonaparte
 
 Stagione 2008-2009
 
 
 La trama
 Timido, affetto da una strana sindrome che gl‚-impedisce di comunicare con le donne, Michele le ha provate tutte. Ha consultato vari manuali di autostima e si è sottoposto ad ogni possibile terapia pur di superare il grave disturbo che lo rende infelice. Circondato com‚-è da splendide modelle e da collaboratrici avvenenti, il suo equilibrio è messo a dura prova continuamente per il posto che occupa nell‚-atelier di alta moda di cui è titolare. Michele è uno stilista di talento che conduce la sua azienda con grande passione ma con scarsi risultati.  Il marchio Michel Gripot potrebbe ottenere maggiori consensi solo se l‚-uomo fosse più incline alle pubbliche relazioni. La timidezza è un‚-esperienza universale che interessa tutti, chi più, chi meno. Forse non è nemmeno una patologia ma una caratteristica della personalità, che può raggiungere, in certi casi, livelli inimmaginabili. Per una strana coincidenza, il timido protagonista della storia, viene in possesso di una confezione di pastiglie prodigiose che lo fanno apparire più bello e più sicuro di sé. Almeno così sembra. Sono migliaia i prodotti che hanno invaso internet e che promettono risultati sorprendenti, ma una pillola per apparire, una pillola per piacere non si era mai sentita. I dubbi sono tanti, anche se, tra sospetti e desideri, tutti sperano di goderne i benefici. Una cosa è certa, quella pillola che frizza cambierà la vita a Michel Gripot.
 
 Bruno Tabacchini
 
 
 Note di regia
 Carlo Scaldamaglia è il più grande bidonista di Napoli e dintorni! Un uomo alle prese con i suoi sensi di colpa, con il suo carattere, con la sua diplomazia, con il suo savoir faire. Intenzionato a cambiare vita e lavorare onestamente, eccolo pronto a cercare di proteggere una valigetta contente gioielli per il valore di due milioni di euro; ad aiutare Michel Gripot, il proprietario di un importante atelier di moda, a risolvere i suoi rapporti con le donne; a difendersi dalla presenza inopportuna di un altro 'bidonista', il suo ex socio Giovanni La Zecca. Insomma, eccolo pronto a diventare un uomo nuovo! Ma, si sa, il lupo perde il pelo... e la società civile, ti respinge e non ti aiuta a cambiare, una volta che si è etichettati! Così, Carlo Scaldamaglia, verrà coinvolto in una truffa: un 'pacco' in danno dell'atelier. Anche se alla fine, durante una sfilata processionale dai risvolti pagani, il maltolto  tornerà nelle mani del proprietario, anzi sui corpi delle meravigliose modelle dell'atelier, icone dei nostri tempi idolatrate secondo una nuova ritualità, quasi a ricordarci il famoso film OPERAZIONE S.GENNARO. Carlo Scaldamaglia è Biagio Izzo! E anche questa volta lo si può ammirare nel pieno delle sue forze, della sua comicità, del suo stile inequivocabile. Sebbene l'atelier sia un ambiente quasi sconosciuto, sembra che il pubblico si trovi a casa propria. Questo grazie alla bravura di Biagio Izzo, che ci porta un altro genere di commedia alla ribalta. Una commedia che non smette mai di mutare. Ogni apertura di porta trasforma la storia in un thriller dai toni 'rosa', ogni entrata di personaggio ci porta un divertimento in più grazie ai loro caratteri stravaganti e ogni balletto ci rilassa, ci da il tempo di respirare e pensare che ridere con eleganza non accade quasi mai. E Biagio Izzo lo fa! Naturalmente, lo spettacolo è   un contenitore di battute esilaranti, luci scintillanti, costumi luccicanti, scenografia sfavillante. Sembra che tutto risplenda di luce propria. E invece è tutto scritto dalla sapiente mano di Bruno Tabacchini insieme allo stesso Izzo. Ecco perché dirigere questa macchina per far ridere è stato molto semplice. Tutti sono nel posto giusto al momento giusto e tutte le battute sono interpretate da una compagnia formata da attori dotati di una bravura incontrollabile. E lo spettacolo magicamente funziona alla perfezione, regalando al pubblico balletti, battute, personaggi, situazioni e 2 ore di sane risate che ci fanno riconciliare con il mondo!
 
 Claudio Insegno
 
 
 
 CALENDARIO RIPRESA 2009
 
 dal 21 al 25 ottobre - Napoli
 Teatro Delle Palme - Via Vetriera, 12
 tel.081.418134
 
 27 ottobre - Meldola (FC)
 Teatro Dragoni - via XXIV Maggio, 5
 tel.0543.490089
 
 28 ottobre - Garbagnate (MI)
 Teatro Italia - Via Varese, 29
 tel.02.9956978
 
 3 novembre - Acerra (NA)
 Teatro Italia - via Castaldi, 57
 tel.081.5201077
 
 4 novembre - Eboli (SA)
 Teatro Italia - via XXIV Maggio, 11
 tel.0828.365333
 
 5 novembre - Taranto
 Teatro Orfeo - via Pitagora, 78
 tel.099.4533590
 
 6 novembre - Lucera (FG)
 Teatro Dell'Opera - via G. Bruno, 5
 tel.0881.540955
 
 7 e 8 novembre - Bari
 Teatro Team - via Giorgio La Pira
 tel.080.5547730
 
 dal 10 al 22 novembre - Roma
 Teatro Brancaccio - via Merulana, 244
 tel.06.98264500
 
 23 novembre - Aprilia (LT)
 Teatro Europa - via Giovanni XXIII
 tel.3385233086
 
 dal 26 novembre al 5 dicembre - Palermo
 Teatro al Massimo - piazza Verdi, 9
 tel.091.589575
 
 7 e 8 dicembre - Sortino (SR)
 Teatro Impianti Sportivi - Contrada Lago
 
 dal 10 al 20 dicembre - Napoli
 Teatro Cilea - via San Domenico, 11
 tel.081.7141801
 
 22 dicembre - Paola (CS)
 Teatro Odeon - via Cilea
 
 
 
 
 CALENDARIO 2009
 
 dal 12 al 15 febbraio - Caserta
 Teatro Comunale - via Mazzini,71
 tel.0823.44.42.34
 
 17 febbraio - Melito (Na)
 Teatro Barone - via Don Raffaele Abete, 43
 tel. 081.711.34.55
 
 18 e 19 febbraio - Sant'Arpino (Ce)
 Teatro Lendi - via A.Volta, 126
 tel.081.891.97.35
 
 20 e 21 febbraio - Nola (Na)
 Teatro Umberto - via Giordano Bruno, 12
 tel.081.823.16.22
 
 22 febbraio - Frattamaggiore (Na)
 Teatro De Rosa - via Lupoli, 46
 tel.081.831.55.22
 
 24 e 25 febbraio - Afragola (Na)
 Teatro Gelsomino - via Don Bosco, 25
 tel.081.852.56.59
 
 dal 26 febbraio al 1 marzo - Pompei (Na)
 Teatro Di Costanzo Mattiello - via Sacra
 tel.081.857.77.25
 
 3 marzo - Arzano (Na)
 Teatro Le Maschere - via Giuseppe Verdi, 25
 tel.081.573.47.37
 
 4 marzo - San Giuseppe Vesuviano (Napoli)
 Teatro Italia - via G.Amendola, 90
 tel.081.529.57.14
 
 5 marzo - Latina
 Teatro D'Annunzio - via Umberto, 1
 tel.0773.66.26.59
 
 6 marzo - Casalnuovo (Na)
 Teatro Magic Vision - via dei Tigli
 tel.081.803.02.70
 
 7 e 8 marzo - Castelvolturno (Ce)
 Teatro Bristol - viale degli Oleandri
 tel. 081.509.36.00
 
 10 marzo - Benevento
 Teatro Massimo - via Perasso Giovan Battista, 3
 tel.0824.31.65.59
 
 11 marzo - Marano (Na)
 Teatro Siani - via IV Novembre, 36
 tel. 081.586.65.57
 
 12 marzo - Battipaglia (Sa)
 Teatro Garofalo - via Mazzini, 7
 tel.0828.30.54.18
 
 dal 13 al 15 marzo - Salerno
 Teatro delle Arti - via Urbano Secondo
 tel.089.22.18.07
 
 dal 18 marzo al 12 aprile - Napoli
 Teatro Diana - via Luca Giordano,
 tel. 081.578.49.78
 
 14 e 15 aprile - Piano di Sorrento (Na)
 Teatro delle Rose - via delle Rose, 35
 tel. 081.878.61.65
 
 16 e 17 aprile - Aversa (Ce)
 Teatro Metropolitan - via Vito di Iasi, 6
 tel.081.890.11.87
 
 18 e 19 aprile - Santa Maria Capua Vetere (Ce)
 Teatro Garibaldi - corso Garibaldi, 8
 tel.0823.79.96.12
 
 21 e 22 aprile - Teano (Ce)
 Auditorium Diocesano - viale Italia
 tel.0823.88.50.96
 
 23 e 24 aprile - Portici (Na)
 Teatro Sala Roma - via Roma, 55/65
 tel.081.47.26.62
 
 25 e 26 aprile - Avellino
 Teatro Carlo Gesualdo - piazza Castello
 tel.0825.75.64.03
 
 28 e 29 aprile - Mercato San Severino (Sa)
 Teatro Comunale - via Trieste, 74
 tel.089.828.30.00
 
 30 aprile e 1 maggio - Caivano (Na)
 Teatro Caivano Arte - via Necropoli
 tel.081.836.97.08
 
 4 maggio - Gaeta (Lt)
 Teatro Ariston - Piazza Della Liberta', 19
 tel. 0771.46.02.14
 
 dal 5 al 7 maggio - Torre del Greco (Na)
 Teatro Corallo - viale Villa Comunale, 13
 tel.081.849.46.11
 
 12 maggio - Polistena (Rc)
 Auditorium Comunale - Via Montegrappa
 tel.0966.94.38.24
 
 13 e 14 maggio - Rende (Cs)
 Teatro Garden - via Torino
 tel. 0984.38.656 - 0984.46.34.46
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 |  
					| 
							| Date previste |  
								| Data | Ora | Titolo | Location |  |  | Non risultano date in archivio per questo evento. |  |  |  
 
 
 
 |  | 
 |